Alla fine della prima fase di lievitazione il risultato dovrebbe essere questo:


2ª fase di lievitazione: aggiungete poi 70-90cc di acqua a 40º
150g di schrot di frumento a grana media
150g di farina di frumento (qualità Demeter tipo 550)
Impastate di nuovo tutto bene! L'impasto risulterà più o meno denso a seconda della quantità di acqua aggiunta. Lasciatelo di nuovo riposare ben coperto. Anche la temperatura di questa seconda fase preparatoria del composto di base si aggira attorno a 30º. A questa temperatura l'impasto matura in 5 ore e sarà aumentato da 2 volte e 1/2 a 3, rispetto al volume iniziale ed è pronto per l'uso. A temperature inferiori, es. a 25º, il tempo di maturazione si protrae sino a 24 ore. Il risultato di questa manipolazione è il composto di base pronto, che è ora uno strumento di fermentazione e deve emanare un delicato e piacevole profumo di fermentazione. Affinché questo composto di base si conservi il più a lungo possibile, va conservato in frigorifero in un recipiente di vetro col coperchio a vite.
Ora finalmente abbiamo un lievito, nel prossimo post proveremo a sfruttarlo al meglio nella sua migliore aspirazione, diventare un buon pane!
Nessun commento:
Posta un commento