Ricetta base per la preparazione del pane di frumento:
Primo impasto:
400 g di Schrot di frumento
400 cc di acqua a 40º
Sciogliere in un recipiente di adeguate proporzioni il composto di base e il lievito speciale in granuli in poca acqua, facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungere poi l'acqua restante e lo Schrot, mescolando bene. Questo primo impasto deve riposare, coperto, almeno per 12 ore ad una temperatura tra 23º - 25º. E' importante che la temperatura non scenda sotto i 23º.



Secondo impasto:
aggiungere al primo impasto maturo
600 g di Schrot di frumento o farina integrale di grano tenero
10 - 18 g di sale da aggiungere sciolto in poca acqua
350 cc di acqua caldissima a 60º per ottenere un impasto elastico.
L'impasto principale deve raggiungere i 30º circa.
Ora l'impasto deve essere lavorato a mano perché non può scendere al di sotto dei 23º ed il calore delle nostre mani sono fondamentali, in modo da ottenere una massa molto omogenea, morbida e liscia, cosa che avviene entro 5 - 10 minuti, imparate a capire da soli, il momento in cui il vostro impasto è pronto. Successivamente lo si può lasciare riposare in un luogo caldo, ben coperto in modo che non asciughi. dopo 40 - 50 minuti dovrebbe essere lievitato.
A questo punto l'impasto può essere suddiviso in porzioni cui viene data una forma. Esse vengono poste entro stampi imburrati o cestini da lievitazione dove resteranno a riposare ben coperti dai 30 ai 40 minuti. La superficie delle porzioni non deve asciugare.
Io in questo caso ho usato una comune macchina per il pane, ho diviso l'impasto principale in due parti e questo è il risultato della lievitazione di circa 500 g di pasta.
Se si utilizza, come in questo caso una macchina per il pane, basta usare il programma per la cottura, qualora si utilizzasse un forno la sua temperatura deve essere di 220º per 50 - 60 minuti.
Ecco la pagnotta di 500 g pronta per essere divisa e mangiata.
Nessun commento:
Posta un commento